Abbiamo adoperato l'attributo text-align con il parametro justify per il testo giustificato, mentre l'attributo text-indent con il parametro 12 pixel per l'indentazione ad inizio paragrafo.
Da notare in questa fase di apprendimento soltanto la sintassi: parentesi graffa, attributo, due punti, parametro, punto e virgola, attributo, due punti, parametro, parentesi graffa.
Le parentesi graffe non sono presenti nelle tastiere italiane, si possono ottenere con i codici ascii 123 e 125, praticamente tenendo premuto il tasto ALT sinistro, si digiti dal tastierino numerico il relativo numero, senza rilasciare il tasto ALT se non a fine digitazione... spero di essermi spiegato

)
Per conoscere quali siano gli attributi e i relativi parametri possibili, vi rimando alle voci del menù laterale gli attributi di stile e i parametri dove è possibile vedere un'ampia panoramica, più o meno completa, di quelli che sono i più comuni e di conseguenza i più adoperati.
Abbiamo detto che uno stile può essere associato ad un elemento valido di html, per cui se associamo il nostro stile all'elemento <body> sarà come aver definito uno style per tutta la pagina web, essendo infatti body in html l'elemento che comprende tutta la pagina. Alcuni esempi di possibili stili:
Vediamo i tre esempi sopra, il primo: body ha un font formato da 10 punti e di colore blu scuro per cui tutto il testo all'interno di quella pagina seguirà questo stile perchè l'elemento html body si riferisce a tutto il documento html. Un po' quello che ho fatto io con questa pagina.
B ( bold in html) invece, aumenta il font di 2 punti rispetto a quello definito in body così da evidenziarlo maggiormente e in più ne cambia anche il colore passando dal blu al rosso.
I ( Italico in html ) mantiene lo stile Italic ma ne riduce il font di due punti rispetto a quello standard definito nel body.
Se avete capito il meccanismo, se vi risulta tutto quanto chiaro, non resta che vedere meglio come associare lo stile ai vari elementi html e per fare questo vi ricordo che i metodi sono tre. Iniziamo dal primo, forse il più semplice ed immediato, quello in linea.
-_-_-_-_
Distribuzione della GUIDA sotto autorizzazione dell'autore.
Sloong S.p.A. Servizi
______________
